ENI - Alziamo il target price a 18 euro

Abbiamo aumentato le nostre stime per riflettere l'aumento dei prezzi del petrolio e le ipotesi sui margini di raffinazione.

eni_websim_3

Fatto

I prezzi del petrolio hanno raggiunto i massimi degli ultimi 5 mesi, avvicinandosi nuovamente ai 90 dollari al barile.

Dall'inizio dell'anno, i prezzi del petrolio sono aumentati di oltre 15 dollari al barile.

L’inizio di aprile ha visto un ulteriore aumento dei prezzi, sostenuto dalle crescenti tensioni geopolitiche in Ucraina e Medio Oriente, accentuate dall’attacco israeliano all’ambasciata iraniana in Siria.

Da un punto di vista fondamentale, il mercato continua ad essere caratterizzato da un deficit produttivo, dovuto principalmente ai tagli volontari dell’OPEC+, mentre dal lato della domanda i recenti dati in USA e Cina e sui PMI manifatturieri hanno sorpreso al rialzo.

L'OPEC+ ha confermato i tagli alle forniture di 2,2 barili/giorno fino a giugno.

Il Comitato ministeriale congiunto di monitoraggio (JMMC), il comitato dell’OPEC+ che monitora gli sviluppi del mercato petrolifero e i tagli alla produzione del gruppo, ha tenuto ieri una breve riunione e, come previsto, non ha raccomandato ai ministri dell’OPEC+ di modificare gli attuali livelli di tagli alla produzione di petrolio.

Il comitato ha aggiunto di accogliere con favore gli impegni dell'Iraq e del Kazakistan a raggiungere la piena conformità con i tagli annunciati.

Effetto

In termini di flusso di notizie, i prossimi catalizzatori per ENI sono i risultati del primo trimestre del 2024 (in uscita il 24 aprile) e la potenzia…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.

AZIONI:

 Team Websim Corporate

Gli Analisti Finanziari di Websim