ENI - Dubbi del Consiglio di Stato su alcuni aspetti della norma sugli extra-profitti

intanto il prezzo del gas scende ai minimi da quattro mesi

FATTO
Nell’ordinanza 8369/2022, il Consiglio di Stato ha concesso la sospensiva della tassa sugli extra profitti chiesta da una multiutility altoatesina.

Il punto tecnico in discussione è rappresentato da un passaggio della circolare 22/2022 dell’agenzia delle Entrate, in cui si sosteneva l’obbligo di considerare l’intero saldo Iva (operazioni attive meno operazioni passive) anche «nel caso in cui un soggetto svolga molteplici attività».

Intanto il Tar di Milano ha accolto i ricorsi di alcuni operatori (Elettricità Futura e Italia Solare) contro la delibera Arera 266/2022 che ha attuato l’articolo 15-bis del DL Sostegni ter.

EFFETTO
I dubbi dei giudici amministrativi riguardano la base imponibile calcolata sul saldo Iva nel caso in cui un soggetto svolga molteplici attività. Sebbene l’ordinanza confermi le complessità applicative della norma non vediamo conseguenze di rilievo per i grossi operatori quotati.

La raccomandazione su ENI è INTERESSANTE, con target price a 16 euro. 

www.websim.it