ENI - Dettagli sulla Tassa sugli extra-profitti
FATTO
Sono arrivati i dettagli sulle tasse sugli extra-profitti con il governo che alla fine ha deciso di introdurre una modifica alla tassazione sul 2022 attraverso un incremento retroattivo dell’aliquota dal 25% al 35% (il conguaglio del dovuto andrà saldato entro il 31 marzo 2023), mentre per quanto riguarda il 2023 la nuova tassa - che si rivolgerà davvero agli extra-profitti misurati sugli utili - l’aliquota è stata fissata al 33% coerentemente con il regolamento approvato un mese e mezzo fa dalla Ue.
EFFETTO
In termini complessivi, il gettito dall’aumento dell’aliquota sul 2022 è stimato dal governo in 2.4 mld (questo significa che l’introito massimo della vecchia aliquota al 25% è stato rivisto al ribasso a 6 mld) e con l’aliquota al 35% il gettito aggiornato dovrebbe attestarsi a 8.4 mld.
Per quanto riguarda il settore Energy stimiamo dall’incremento dell’aliquota al 35% un impatto del 4% sugli utili adjusted 2022 di Eni: la tassa passerebbe da 1.4 mld a 1.96 mld) e del 7% per Saras (da 96 mln a 134 mln).
La raccomandazione su ENI è INTERESSANTE, con target price a 16 euro.
www.websim.it