ENI - Dettagli del nuovo piano strategico 2022-25
FATTO
Presentato il nuovo piano strategico 2022-25. Principali target finanziari:
Investimenti medi annui a 7 mld, con 7.7 mld nel 2022 (esclusi gli investimenti a equity);
IRR progetti Upstream in esecuzione visti al 21%, secondo lo scenario ENI;
IRR Rinnovabili +200 pb rispetto a WACC. Contributo previsto di 3 mld nel 2022-25 dall’ottimizzazione del Portafoglio.
CFFO prima del WC visto a 14 mld nel 2022), circa 55 mld cumulato negli anni di piano.
Cash neutrality a 45 usd/bl.
Nuova politica di remunerazione degli azionisti: dividendo a 0.88 euro con oil sopra a 80 usd/bl.
Buyback a 1.1 mld con oil tra 80-90 usd/bl, con upside in cao di prezzo oil sopra 90 usd/bl.
Guidance 2022 piuttosto debole, con produzione E&P indicata a 1.7 milioni di barili al giorno.
EFFETTO
Un business plan solido, che offre visibilità sul potenziale di generazione di cassa di Eni. In termini di remunerazione degli azionisti, riteniamo che il mercato si aspettasse una maggiore leva sul dividendo anziché sul buyback. Ciò, sommato a una guidance debole sulla produzione E&P del 1Q 2022 e sui margini Downstream, spiega a nostro avviso la reazione negativa ingiustificata del titolo di venerdì. Confermiamo la nostra view positiva, con la quotazione di Plenitude che dovrebbe supportare un re-rating del titolo.
La raccomandazione su ENI è INTERESSANTE, con target price a 16 euro.
www.websim.it