ENI +1% La quotazione vola sui massimi da quattro anni

Eni ha emesso un prestito obbligazionario convertibile sostenibile da 1 miliardo di euro

Fatto

Ieri Eni sfiora i 15 euro in avvio di seduta e si proietta sui massimi degli ultimi quattro anni.

Il titolo è reduce da otto settimane di rialzo nelle ultime nove.

Da inizio anno guadagna il +13%.

Settimana scorsa il gruppo ha emesso un prestito obbligazionario convertibile sostenibile da 1 miliardo di euro. Le obbligazioni potranno essere convertite in azioni ordinarie Eni, che saranno acquistate nel contesto del piano di acquisto di azioni proprie in corso. La durata delle obbligazioni sarà di 7 anni e verranno emesse al 100% del loro valore nominale, con un tasso di interesse annuale del 2,95%. Il prezzo di conversione sarà di 17,5513 euro, rappresentando un premio del 20% rispetto al prezzo di riferimento di 14,6261 euro.

L'attenzione è proiettata sul futuro di Plenitude.

Eni ha avviato una trattativa con il fondo svizzero Energy Infrastructure Partners (EIP) per la cessione di una quota del 10-15% di Plenitude. Lo riportano fonti di stampa, precisando che l’offerta di EIP potrebbe raggiungere il valore di 1 miliardo, rappresentando un’operazione significativa nel mercato energetico.

L’obiettivo successivo di quotazione di Plenitude sarebbe centrato sul 2024.

L’anno prossimo, la società interamente controllata da Eni ha in programma di raggiungere un Ebitda pari a 800 milioni di euro, un obiettivo incrementato in occasione della diffusione dei risultati del secondo trimestre, dopo aver superato i 600 milioni nel 2022 nonostante un contesto sfidante. Il target per il 2026 è fissato a 1,8 miliardi.

Effetto

Le Obbligazioni, che hanno ricevuto ordini per circa 2.8 miliardi di euro, saranno legate al raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità riguardan…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.

AZIONI:

 Team Websim Corporate

Gli Analisti Finanziari di Websim