ENI +2,2% Intesa con Gazprom su contratti fornitura gas in essere. L'Analisi Tecnica di Websim

Gruppo sempre più rivolto con lo sguardo alle future fonti di energia
4a83698f63524861bbcf57fee47abeb1

FATTO
Eni è la miglior blue chip di oggi con la quotazione che oscilla intorno ai massimi da febbraio 2020, dopo l'annuncio di ottimi conti trimestrali. Per i dettagli si rinvia al commento precedente in questa rubrica.

Eni e la russa Gazprom hanno firmato un accordo per rivedere i termini dei contratti in essere tra le parti di fornitura di gas a lungo termine, alla luce dell'evoluzione attuale e futura del mercato, compresa la definizione delle controversie in corso tra le due società. Lo
rende noto il gruppo italiano spiegando che "l'accordo sottolinea l'importanza del ruolo svolto dal gas nel percorso di
decarbonizzazione in corso e nelle strategie di sostenibilita'".

 La società ha chiuso il terzo trimestre con un utile netto adjusted di 1,43 miliardi, +54% rispetto al trimestre precedente, grazie "alla
capacità di catturare lo scenario e la crescita della produzione" spiega la nota. Ebit adjusted a 2,5 mld, +375% vs lo stesso periodo del 2020, valore ai massimi da quattro anni.

EFFETTO
Analisi Tecnica. La tendenza rialzista sta accelerando grazie alla rottura convincente di un'area discriminante di forte valenza, ovvero della parte alta del range 9,60/10,80 euro che ha veicolato il movimento negli ultimi mesi. 

Operatività. Scattata una nuova strategia Long con obiettivi ambiziosi perchè si è completata una figura impulsiva dall'enorme potenziale. Il target naturale del movimento è da ricercare nell'area dei livelli pre-covid verso 14,50 euro. Sfruttare eventuali pull back fin verso 10,50 euro per comprare. Dettagli nella scheda operativa. 

Titolo presente nel PORTAFOGLIO LONG PIAZZA AFFARI raccomandato da Websim. 

 

www.websim.it