ENI +2,0% Accordo con la Repubblica del Benin per progetti agro-industriali. L'Analisi Tecnica di Websim

FATTO
Eni rimbalza del 2% e si conferma la miglior blue chip dell'indice Eurostoxx 50 da inizio 2022 con un +12,0%. Nello stesso periodo l'Eurostoxx 50 ha perso il 17,0%.
Eni e il Ministero per l'Agricoltura, l'Allevamento e la Pesca della Repubblica del Benin hanno firmato un accordo di cooperazione per lo sviluppo congiunto di iniziative nella filiera agro-industriale, per utilizzo nella bio-raffinazione.
La Repubblica del Benin sta assumendo la leadership in materia nella regione ed ha gia' un saldo negativo nelle emissioni
nette di CO2. L'accordo fa seguito ai sei accordi firmati negli ultimi mesi per sostenere il percorso di decarbonizzazione e promuovere iniziative di economia circolare nei Paesi africani, facendo leva sul ruolo che gli agro-feedstock possono giocare nel percorso di Eni verso la neutralita' carbonica entro il 2050. Eni ha da tempo avviato una nuova fase di evoluzione del proprio modello di business fortemente orientato alla creazione di valore per tutti gli stakeholder nel lungo termine, combinando sostenibilita' economico finanziaria e ambientale per contribuire agli obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite. A tal fine, Eni mira a espandere ulteriormente e diversificare le fonti approvvigionamento del sistema di bioraffinazione, mettendo a fattor comune il proprio know-how nel settore per promuovere lo sviluppo di progetti agricoli e industriali nel campo degli agro-feedstock, delle bioraffinerie e dei biocarburanti.
Il consenso aggiornato raccolto da Bloomberg registra 20 Buy, 10 Neutral, 1 Sell. Target price medio 15,40 euro.
EFFETTO
Analisi Tecnica. La tendenza rialzista ha accelerato grazie alla rottura convincente di un'area discriminante di forte valenza e della chiusura del gap down in area 12,50 euro del febbraio 2020. L'accelerazione delle ultime sedute ha portato la quotazione a ridosso della prima area target posizionata nel range 14,40/15,0 euro.
Operatività. Giovedì scorso si è chiusa la strategia LONG verso area 15,0 euro. Strategia riattivata subito dopo in seguito alla caduta in area 12,50 euro. Nuovo target di trading a 14,50 euro. Dettagli nella scheda tecnica.
Titolo presente nel PORTAFOGLIO LONG PIAZZA AFFARI raccomandato da Websim.