ENI +0,5% Valuta la divisione G&P Retail & Renewables fino a 15 miliardi. L'Analisi Tecnica di Websim

FATTO
Eni si muove in prossimità dei massimi dell'anno.
Da inizio anno il guadagno supera il +44%.
Secondo fonti vicine alla vicenda, la divisione Rinnovabili in via di quotazione potrebbe essere valutata dagli advisers da 12 a 15 miliardi di euro, anche in seguito alle ultime acquisizioni nel segmento, tra cui quella nella ricarica di veicoli elettrici.
Il Cda di Eni ha approvato poche settimane fa l’avvio dell’iter di offerta pubblica iniziale del business, con l’obiettivo di completare l’operazione nel corso del 2022, in base alle condizioni di mercato.
Eni manterrà la partecipazione di maggioranza nella nuova società, che sarà indipendente dal punto di vista finanziario, e avrà un proprio bilancio e un proprio rating creditizio che le permetterà di accedere al debito a costi competitivi per finanziare la crescita.
Giudichiamo molto positivamente la notizia. Dettagli sulla nuova società e sull’operazione verranno comunicati durante il capital markets day, programmato per il 22 novembre prossimo.
EFFETTO
Analisi Tecnica. La tendenza rialzista sta accelerando grazie alla rottura convincente di un'area discriminante di forte valenza, ovvero della parte alta del range 9,60/10,80 euro che ha veicolato il movimento negli ultimi mesi.
Operatività. Scattata una nuova strategia Long con obiettivi ambiziosi perchè si è completata una figura impulsiva dall'enorme potenziale. Il target naturale del movimento è da ricercare nell'area dei livelli pre-covid verso 14,50 euro. Sfruttare eventuali pull back fin verso 10,50 euro per comprare. Dettagli nella scheda operativa.
Titolo presente nel PORTAFOGLIO LONG PIAZZA AFFARI raccomandato da Websim.