ENI +0,5% Detiene il 4,55% del proprio capitale sociale
FATTO
Eni sale dello 0,5%.
Da inizio anno -3,3%. Anche se negativa, si tratta di una delle migliori performance all'interno del FTSEMIB, a sua volta in perdita del -21%.
Nel periodo compreso tra il 10 e il 14 ottobre, Eni ha acquistato 12.652.854 azioni proprie, a un prezzo medio ponderato di 11,6324 euro per azione, per un controvalore complessivo di 147.183.295,97 euro nell'ambito del piano di buyback deliberato dall''assemblea dell'11 maggio 2022.
Dall'inizio del programma, informa una nota, Eni ha acquistato 130.687.279 azioni proprie (pari al 3,66% del capitale sociale) per un controvalore complessivo di 1.531.426.448 euro.
A seguito degli acquisti effettuati fino al 14 ottobre 2022, considerando le azioni proprie già in portafoglio e l'annullamento di 34.106.871 azioni proprie deliberato dall''assemblea, Eni detiene 162.418.581 azioni proprie pari al 4,55% del capitale sociale.
EFFETTO
Eni è una delle tante società quotate che sta approfittando della debolezza delle quotazioni per ricomprarsi le proprie azioni, si presume, ad un prezzo ritenuto conveniente.
La raccomandazione su ENI è INTERESSANTE, con target price a 16 euro.
Titolo presente nel PORTAFOGLIO LONG PIAZZA AFFARI raccomandato da Websim.
www.websim.it