TEMI CALDI

ENEL - Trimestrale in linea con le attese

guidance confermata sul 2021

FATTO
Enel ENEI.MI chiude i nove mesi con un risultato netto ordinario di 3.289 milioni di euro, in contrazione dell'8,5% rispetto allo stesso periodo del 2020, su ricavi pari a a 57.914 milioni, in crescita del 17,1%.

Il calo della redditività è dovuto a eventi non ricorrenti come la modifica dello sconto energia in Spagna, principalmente nelle Infrastrutture e Reti e nella Generazione Termoelettrica e Trading.

L'aumento dei ricavi è attribuibile ai maggiori ricavi di tutte le linee di business e, in particolare, di generazione Termoelettrica e Trading, Enel Green Power e mercati finali per le maggiori quantità di energia venduta, di Infrastrutture e Reti per le maggiori quantità trasportate e di Enel X.

EBITDA a 11.278 milioni di euro (12.705 milioni di euro nei primi nove mesi del 2020, -11,2%).

EBIT a 6.254 milioni di euro (6.975 milioni di euro nei primi nove mesi del 2020, -10,3%).

La variazione riflette principalmente l'andamento della gestione operativa, parzialmente compensata dai minori adeguamenti di valore effettuati nei primi nove mesi del 2021 sia sugli impianti che sui crediti.

Gli investimenti si attestano a 7.901 milioni di euro (+20,4%).

Deliberato un acconto sul dividendo 2021 pari a 0,19 euro per azione, in pagamento dal 26 gennaio prossimo, in crescita dell'8,6% rispetto all'acconto distribuito a gennaio di quest'anno.

Sulla base di queste premesse, la società conferma per il 2021 gli obiettivi finanziari di Ebitda ordinario e utile netto ordinario presentati ai mercati in occasione dell'ultimo piano strategico. 

EFFETTO
Risultati in linea con le attese nel terzo trimestre, al netto di poste non ricorrenti. EBITDA normalizzato a 4,088 mld, utile netto normalizzato 914 mln. Debito netto a 53,926 mld.

Guidance 2021 confermata per EBITDA ordinario (18.7-19.3 mld) e utile netto ordinario (5.4-5.6 mld). Guidance peggiorata sul debito netto (54.5 mld circa da precedente 51.0 mld) per tener conto dell’aumento del circolante legato alle misure introdotte in Spagna e Italia per contenere gli aumenti delle bollette energetiche.

In attesa delle indicazioni del nuovo piano strategico 2022-24, che sarà presentato il prossimo 24 Novembre, confermiamo giudizio e target price. 

La raccomandazione su ENEL è INTERESSANTE, con target price a 9 euro. 

www.websim.it