ENEL - Trento vara la proroga delle concessioni idroelettriche

Il manager parla a Il Sole 24 Ore sui progetti della società

FATTO
Il Sole 24Ore si focalizza questa mattina sul tema delle concessioni idroelettriche in scadenza, ricordando che la provincia di Trento ha recentemente varato la proroga onerosa come alternativa alle gare.

L’Ente autonomo ha infatti pubblicato il 9 dicembre scorso un disegno di legge per estendere alcune concessioni idroelettriche, prevedendo ‘la proroga onerosa in cambio di investimenti’.

Da allora, il governo ha 60 giorni per eventualmente sospendere la legge regionale.

Tutte le principali Utilities italiane operative nel settore idroelettrico, Enel, A2A, Iren, Edison, Alperia, Cva, starebbero guardando con molta attenzione a questo disegno di legge, che potrebbe aprire la strada a una più ampia estensione delle loro Concessioni.

EFFETTO
Ricordiamo che a livello nazionale l'ultimo Decreto Concorrenza varato lo scorso anno ha spostato a fine 2023 il termine entro cui indire le gare per le concessioni scadute. In Europa vi è per contro elevata disomogeneità sulla durata delle concessioni, con la Francia che ha formalizzato una proroga fino al 2041, mentre in Finlandia, Norvegia e Svezia hanno durata illimitata. Ricordiamo che A2A e Iren hanno quasi la metà delle loro concessioni già scadute, mentre per Enel le concessioni scadono nel 2029.

La raccomandazione su ENEL è INTERESSANTE, con target price a 6,30 euro. 

www.websim.it