Enel sui massimi da aprile 2021, per Goldman Sachs è da comprare
Il titolo è cresciuto del +25% da inizio anno, performance perfettamente allineata a quella del FtseMib, il calcolo è al netto dei dividendi

Enel ha segnato in avvio di seduta il prezzo più alto dall'aprile 2021.
Il titolo è cresciuto del +25% da inizio anno, performance perfettamente allineata a quella del FtseMib, il calcolo è al netto dei dividendi.
Goldman Sachs ha confermato il Buy con un target price a 10 euro.
"Analizziamo i risultati trimestrali dal 2019 e concludiamo che le previsioni di consenso continuano a sottostimare la redditività di Enel. Riteniamo che il mercato ignori che nel quarto trimestre del 2023 e nel quarto trimestre del 2024 Enel ha sostenuto significativi costi di ristrutturazione, che hanno artificialmente depresso gli utili. Stimiamo la redditività sottostante di Enel per il 2025 a circa 7,4 miliardi di euro, +7% circa al di sopra del Bloomberg Consensus. Come spiegato nel nostro ultimo report, Enel potrebbe aumentare il suo piano di investimenti triennale fino a 20 miliardi di euro; ciò sosterrebbe un CAGR EPS del 5-6% nei prossimi cinque anni, a fronte di aspettative di consenso del +1%. Manteniamo il rating Buy".
Il gruppo energetico comunicherà i conti del terzo trimestre il 13 novembre.
Il consenso di Bloomberg registra 19 Buy, 10 Hold, 0 Sell. Target price medio 8,57 euro.
Titolo presente nel PORTAFOGLIO LONG RACCOMANDATO di Websim.