ENEL - Presentato il progetto 3Sun di Catania
FATTO
Presentato ieri il progetto 3Sun di Catania, con un investimento da 600 mln per realizzare la fabbrica di pannelli fotovoltaici più grande d'Europa.
La Gigafactory passerà dall'attuale capacità produttiva di 200 MW a circa 3 GW l'anno, sviluppando inizialmente moduli fotovoltaici basati su una tecnologia ad eterogiunzione di silicio (HeteroJunction Technology, HJT) che presenta migliori prestazioni rispetto alle tecnologie convenzionali.
Successivamente sarà implementata una tecnologia innovativa denominata Tandem, che consentirà di aumentare del 30% l'efficienza delle celle fotovoltaiche e migliorare l'affidabilità dei pannelli. Il progetto, chiamato Tango-Italian Giga Factory, è tra le sette iniziative selezionate dalla Commissione Ue nell'ambito del primo bando dell'Innovation Fund e si è aggiudicato un finanziamento da 118 mln.
Il progetto è anche è candidato ai fondi Pnrr, con i due fondi che potrebbero portare congiuntamente fino a 188 mln.
EFFETTO
I lavori di ampliamento della Gigafactory sono iniziati ad aprile 2022 e se ne prevede il completamento entro il 2024, attraverso due fasi che prevedono rispettivamente 400 MW a partire da settembre 2023 e la piena capacità operativa da luglio 2024. La produzione dei moduli fotovoltaici in configurazione Tandem è, invece, prevista a partire dalla fine del 2025.
Starace ha anticipato ieri l'imminente vendita di una quota di 3Sun. Indiscrezioni indicano l'acquirente nel fondo britannico NextEnergy Solar Fund.
La raccomandazione su ENEL è INTERESSANTE, con target price a 6,30 euro.
www.websim.it