ENEL - Ottima trimestrale, c'è spazio per alzare la guidance

Continuiamo a ritenere che ENEL venga scambiata a valutazioni ingiustificate e poco impegnative, tenendo conto del suo business ben bilanciato e del suo mix geografico.

Enel_websim2

Fatto

Enel ha chiuso il primo trimestre con risultati superiori alle aspettative grazie all’andamento delle attività domestiche. 

Confermati gli obiettivi 2024-2026 con un potenziale aumento della remunerazione degli azionisti, in linea con le indicazioni della Capital Market Day.

Utile netto ordinario +44,2% a 2,2 miliardi di euro.

Ebitda ordinario a 6,1 miliardi di euro +11,6%.

Il debito pro forma scende a 54 miliardi, come annunciato nel Capital market day di novembre 2023, considerando anche le dismissioni ormai in fase di finalizzazione, spiega la società.

Rapporto debt to equity, pari a 1,26 (rispetto a 1,33 al 31 dicembre 2023). 

"Anche nei prossimi mesi, Enel continuerà a perseguire con grande disciplina un'allocazione selettiva del capitale, massimizzando efficienza ed efficacia della gestione, nonché la sostenibilità finanziaria e ambientale - assicura il Cfo - Siamo pertanto fiduciosi di raggiungere tutti i nostri obiettivi per il 2024, inclusa la riduzione del debito netto di Gruppo" e “la conferma della politica di remunerazione degli azionisti”.

Effetto

Enel ha riportato dati molto solidi, superiori alle aspettative, sostenuti principalmente da margini molto forti in Italia. L'EBITDA ordinario di G…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.

AZIONI:

 Team Websim Corporate

Gli Analisti Finanziari di Websim