ENEL - Commento al Nuovo piano 2025-27
Enel alza la cedola minima a partire dal 2024, portandola a 0,46 euro per azione dal precedente 0,43 euro, con un potenziale ulteriore incremento fino a un payout del 70% sull'utile netto

Fatto
Enel prevede di investire 43 miliardi di euro al 2027, con un aumento di circa 7 miliardi rispetto al precedente piano, e alza la cedola minima a partire dal 2024, portandola a 0,46 euro per azione dal precedente 0,43 euro, con un potenziale ulteriore incremento fino a un payout del 70% sull'utile netto ordinario dal 2025.
E' quanto riporta un comunicato del gigante elettrico, che oggi a Milano presenterà il nuovo piano strategico 2025-27 alla comunità finanziaria.
Circa 26 miliardi di investimenti andranno nelle reti (+40% rispetto al precedente piano), di cui circa il 78% in Italia e Spagna, Paesi caratterizzati da quadri regolatori favorevoli a incentivare gli investimenti, e circa il 22% in America Latina.
Ulteriori 12 miliardi saranno investiti nelle rinnovabili, con un aumento di capacità pari a circa 12 GW, con un migliorato mix tecnologico che prevede oltre il 70% di eolico onshore e tecnologie programmabili (idroelettrico e batterie), arrivando a un totale di circa 76 GW di capacità e incrementando di oltre il 15% la produzione rinnovabile al 2027.
Sul fronte dei conti, nel 2027, si prevede che l'Ebitda ordinario aumenti fino a un valore compreso tra 24,1 e 24,5 miliardi di euro e che l'utile netto ordinario del gruppo cresca fino a un valore compreso tra 7,1 e 7,5 miliardi.
Quest'anno l'Ebitda è atteso in una forchetta tra 22,1 e 22,8 miliardi con un utile netto ordinario a 6,6-6,8 miliardi; il prossimo anno l'Ebitda è visto fra 22,9-23,1 miliardi e l'utile netto 6,7-6,9 miliardi.
"Tra il 2025 e il 2027, ci concentreremo sulle attività core e sull'allocazione flessibile del capitale, aumentando gli investimenti, principalmente in asset regolati con rendimenti prevedibili", commenta nella nota l'AD Flavio Cattaneo. La controllata spagnola Endesa ha firmato un accordo con Corporacion Acciona Energias Renovables, gruppo Acciona, per l'acquisizione dell'intero capitale sociale di Corporacion Acciona Hidraulica (Cah) per un corrispettivo di 1 miliardo di euro
Effetto
In sintesi le indicazioni del Nuovo piano 2025-27: EBITDA 2024 confermato a Eu21.1-22.8bn, 2025 indicato a Eu22.9-23.1bn (cons. Eu22.9bn), 2027 a E…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.