ENEL - Nuovo decreto contro il caro bollette
FATTO
Varato venerdì il nuovo decreto contro caro bollette. Il provvedimento anzitutto proroga fino a giugno le misure già in essere per il primo trimestre 2022: annullamento degli oneri per le utenze sotto e sopra i 16,5 kW (Eu3bn), riduzione degli oneri gas (480 mln) e mantenimento dell’Iva gas al 5% per gli usi civili e industriali (592 mln).
Il nuovo DL rafforza inoltre il bonus sociale elettrico e gas al fine di minimizzare gli incrementi della spesa per la fornitura, previsti per il secondo trimestre 2022, fino a concorrenza dell'importo di 500 mln.
Viene esteso fino a giugno il credito di imposta concesso con il Decreto Sostegni ter agli energivori. E una misura analoga viene introdotta per i gasivori.
Sul fronte produzione gas domestico, viene fissato un obiettivo di 2bcm aggiuntivi e viene affidato al Gse il compito di stipulare con i titolari di concessioni di coltivazione di gas contratti di acquisto di lungo termine (massimo decennali, verificabili al quinto anno) sulla produzione nazionale per rifornire a prezzi ragionevoli clienti finali industriali. Nello schema di DL ci sono altresì disposizioni sugli stoccaggi e per il miglioramento della prestazione energetica degli immobili della pubblica amministrazione.
EFFETTO
Nel nuovo DL non viene per contro riportata la possibile cessione a prezzi calmierati 25TWh energia elettrica rinnovabile nel 2022 e 2023, manovra che era stata ipotizzata nei giorni scorsi. Non sono quindi previsti nuovi interventi che possono impattare sui margini delle utilities.
La raccomandazione su ENEL è INTERESSANTE, con target price a 9 euro.
www.websim.it