ENEL - Nuove misure contro il caro-energia in Spagna
FATTO
Per contenere l’atteso rialzo delle bollette dell’energia elettrica e il gas, il Governo spagnolo ha varato ieri nuove misure, rese immediatamente operative da un decreto legge approvato dal consiglio dei ministri.
Il pacchetto, che si aggiunge alle misure approvate da Madrid nei mesi scorsi, contiene norme sia temporanee che di carattere strutturale.
La manovra prevede nuove misure di natura fiscale, con la riduzione dal 5,1% allo 0,5% dell’Imposta speciale sull’energia elettrica Iee, che segue l’azzeramento della tassa del 7% pagata dalle società di generazione e alla riduzione dell’Iva sull’elettricità dal 21 al 10% per i consumatori con potenza contrattuale fino a 10 kW, che scadranno a fine anno, introdotte nei mesi scorsi.
Il Governo ha poi approvato una riduzione dei “profitti eccessivi” di cui le centrali nucleari e idroelettriche stanno beneficiando grazie all’aumento dei prezzi elettrici provocato dal rincaro del gas (questa misura segue il clawback dei windfall profit legati al rialzo dei prezzi della CO2 introdotta nei mesi scorsi).
Quanto al gas, per un semestre sarà calmierato il costo della materia prima nel calcolo della tariffa di ultima istanza Tur (clienti domestici e Pmi), in modo che l’aumento medio nella prossima revisione trimestrale che scatterà il 1° ottobre sarà del 4,4% invece del previsto 28%. I mancati introiti saranno spostati alle prossime revisioni.
L’Esecutivo spagnolo ha inoltre introdotto un meccanismo di aste mirato a ridurre il volume di energia che partecipa al mercato all’ingrosso. Nella prima asta, che si terrà entro fine anno, Endesa, Iberdrola, Naturgy ed Edp dovranno offrire circa 16TWh, pari a circa il 6% della domanda elettrica spagnola nel 2020.
EFFETTO
L’impatto complessivo delle nuove misure potrebbe essere nell’ordine dei 150-200 mln per Endesa a livello di EBITDA, che si vanno a aggiungere ai 150 mln legati alle misure introdotte nei mesi scorsi (già inclusi nelle nostre stime). Per Enel l’impatto negativo aggiuntivo a livello di EPS potrebbe essere nell’ordine del 1.5% circa.
La raccomandazione su ENEL è INTERESSANTE, con target price a 10 euro.
www.websim.it