ENEL - Nuove linee di credito per coperture rischi liquidità su derivati

va a ridurre il debito netto di gruppo

FATTO
Il Messaggero riporta che Enel starebbe negoziando con le principali banche italiane linee di credito per complessivi 16 mld per coperture rischi su derivati. Il finanziamento sarebbe strutturato sotto forma di una Revolving Credit Facility, garantita al 70% da SACE.

EFFETTO
Le nuove linee sono finalizzate a coprire il rischio di tensioni di liquidità legate alla marginazione sui contratti derivati elettricità e gas, nel caso di ulteriori forti rialzi dei prezzi o della volatilità.

A fine giugno Enel disponeva di cassa per 6.6 mld e available committed credit lines per 19.3 mld, di cui 18.5 mld con scadenze oltre giugno 2023.

Il debito netto di Enel a fine giugno era pari a 62.2 mld, il debito lordo pari a 79.8 mld.

La raccomandazione su ENEL è INTERESSANTE, con target price a 6,80 euro. 

www.websim.it