ENEL - Lunedì 18 Luglio stacca un saldo dividendo di 19 centesimi (yield 3,70%)
FATTO
Enel si muove in calo a ridosso dei minimi degli ultimi tre anni e mezzo.
Dal primo gennaio ad oggi il titolo ha perso il 26%, peggio del -21% lasciato sul terreno dal FTSEMIB.
I principali operatori internazionali si sono ritirati dal processo di offerta per il distributore di energia elettrica brasiliano di proprietà di Enel ENEI.MI, lasciando due aziende locali a competere testa a testa per l'asset. Lo hanno riferito tre fonti a conoscenza della situazione.
Equatorial Energia ed Energisa sono rimaste le uniche società ancora interessate a Celg-D, che distribuisce energia nello stato centro-occidentale di Goias in Brasile, dopo aver analizzato i dettagli operativi dell'azienda, hanno aggiunto le fonti.
Le offerte dovevano essere presentate la scorsa settimana. Altre società che hanno analizzato l'operazione e i dati operativi resi disponibili dal venditore, come Cpfl Energia, controllata dalla cinese State Grid Corporation, e Edp Energias do Brasil, controllata dalla portoghese Edp EDP.LS, hanno deciso di non presentare offerte.
EFFETTO
Il prossimo 18 luglio il titolo Enel stacca un saldo dividendo di 19 cents (yield 3,70%).
L'acconto sempre di 19 centesimi di euro era stato staccato lo scorso 24 gennaio 2022 per uno yield complessivo su base annua intorno al 7,40%.
La raccomandazione su ENEL è INTERESSANTE, con target price a 8,20 euro.
www.websim.it