ENEL - Lunedì 18 Luglio stacca un saldo dividendo di 19 centesimi (yield 3,70%)

Dividendo su base annua intorno al 7,40% di rendimento

FATTO
Enel si muove sui minimi degli ultimi tre anni e mezzo.

Dal primo gennaio ad oggi il titolo ha perso il 27%, peggio del -34% lasciato sul terreno dal FTSEMIB. 

Enel e Intesa Sanpaolo hanno siglato un nuovo accordo, in armonia con le linee guida del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), per supportare lo sviluppo dei propri fornitori, facilitandone un percorso di crescita sostenibile sia dal punto di vista dell' accesso al credito sia in chiave di gestione delle risorse.

Il nuovo accordo estende ulteriormente il ventaglio di opportunita' offerto alle imprese della filiera Enel nel quadro del Supplier Development Program stipulato dalle Parti nell’agosto 2020.

L'accordo arricchisce il raggio d'azione del Supplier Development Program prevedendo nuove e più ampie agevolazioni in tema di concessione del credito da parte di Intesa Sanpaolo a beneficio delle aziende della filiera Enel che hanno avviato investimenti ed iniziative mirati ad incrementare la sostenibilità e la circolarità.

Tra questi, in piena coerenza con la Missione 2 del PNRR (Rivoluzione verde e transizione ecologica), rientrano la riduzione dei rifiuti, del consumo d' acqua, del packaging mono uso in plastica e delle sostanze chimiche pericolose, ma anche il recupero delle materie prime, il raggiungimento della carbon neutrality, l' implementazione della mobilita' elettrica aziendale e lo sviluppo di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili.

EFFETTO
L'accordo rafforza la visibilità sul percorso avviato dalla società nella transizione energetica. 

Il prossimo 18 luglio il titolo stacca un saldo dividendo di 19 cents (yield 3,70%).

L'acconto sempre di 19 centesimi di euro era stato staccato lo scorso 24 gennaio 2022 per uno yield complessivo su base annua intorno al 7,40%.  

La raccomandazione su ENEL è INTERESSANTE, con target price a 8,20 euro. 

www.websim.it