ENEL - La Spagna rivede le regole degli extra guadagni

impatto molto positivo per Enel

FATTO
In linea con le indiscrezioni circolate nei giorni scorsi, il Consiglio dei ministri ha approvato ieri un nuovo Regio Decreto Legge (RDL) che prevede una rettifica o sviluppo di quello approvato il 14 settembre scorso, con il quale il Ministero per la Transizione Ecologica intendeva raccogliere 2.6 mld nei prossimi sei mesi attraverso il cosiddetto meccanismo di ‘gas clawback’ (tassazione delle extra rendite dei produttori di energia idroelettrica e nucleare).

Il nuovo RDL specifica che il gas clawback si applicherà solo all’energia elettrica venduta sul pool e non alla produzione venduta attraverso contratti forward a prezzo fisso stipulati entro il 16 settembre o a quelli a prezzo fisso stipulati dopo tale data con durata superiore a un anno.

EFFETTO
Il sistema di abbassamento dei guadagni non riguarderà il settore delle rinnovabili. Il nuovo RDL deve essere convalidato dal Congresso entro un mese. Notizia positiva per Enel, con l’impatto delle misure in Spagna che dovrebbe essere notevolmente inferiore rispetto al worst case scenario ipotizzato un mese fa.

La raccomandazione su ENEL è INTERESSANTE, con target price a 9 euro. 

www.websim.it