ENEL - Il ministro spagnolo Ribera promette di rivedere le regole

impatto molto positivo per Enel

FATTO
Il Congresso spagnolo ha convalidato ieri il RDL varato un mese fa, ma il ministro Ribera ha promesso di rivederlo nelle prossime settimane.

La vicepresidente per la Transizione Ecologica ha riconosciuto ieri per la prima volta che ‘ammorbidirà’ le misure alle aziende elettriche che forniscono energia alle industrie “a prezzi ragionevoli”. Ribera ha confermato inoltre la natura temporanea di questa misura, fino al prossimo 31 marzo.

EFFETTO
Le nuove misure, che saranno definite nelle prossime settimane, dovrebbero prevedere che il meccanismo di clawback gas sia applicato solo all'energia idroelettrica e nucleare venduta sul mercato spot e non ai volumi venduti tramite contratti bilaterali a prezzo fisso. 

Notizia a nostro avviso positiva per il settore.

Ricordiamo che il gas clawback ha un impatto negativo per Enel stimato nel peggiore dei casi pari a 900 mln, di cui 450 mln nel quarto trimestre 2021 e 450 mln nel primo trimestre 2022. 

Continuiamo a credere che ci possa essere spazio per una revisione della manovra, con impatti più contenuti per le principali Utilities coinvolte. 

La raccomandazione su ENEL è INTERESSANTE, con target price a 9 euro. 

www.websim.it