ENEL - Focus su possibile allungamento delle concessioni idroelettriche

Ricordiamo che le concessioni idroelettriche di Enel scadono al 2029

Fatto

Il Sole 24Ore si focalizza oggi sul tema delle concessioni idroelettriche in scadenza. Riporta che il governo italiano potrebbe cambiare strategia sulle concessioni idroelettriche che al momento dovrebbero essere oggetto di nuove aste aperte sia agli operatori nazionali che a quelli esteri.

L'idea sarebbe quella di accelerare gli investimenti sull'idroelettrico che sono stati sospesi per le nuove aste. L'attuale generazione italiana è di 290 TWh all'anno, di cui 48 TWh provengono da Idroelettrico (di cui Enel circa 15TWh). Enel potrebbe pianificare investimenti extra per un valore di circa Eu5bn in cambio di nuove concessioni che potrebbe durare 20-30 anni.

Lo stesso potrebbe accadere per altri Generatori (primi fra tutti A2A, Iren e Edison). L'obiettivo di Enel sarebbe quello di aumentare gli investimenti in Italia rispetto a quelli all’estero.

Effetto

Nelle scorse settimane anche IlSole24Ore si era già focalizzato sul tema delle concessioni idroelettriche, parlando di un potenziale nuovo piano di in…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.

AZIONI:

 Team Websim Corporate

Gli Analisti Finanziari di Websim