ENEL - Emette due nuovi prestiti obbligazionari ibridi perpetui
FATTO
Ieri Enel ha lanciato l’emissione di nuovi prestiti obbligazionari ibridi perpetui da 1,75 miliardi.
Contestualmente, Enel ha lanciato delle offerte volontarie volte a riacquistare per cassa tutto o parte del prestito obbligazionario ibrido perpetuo in circolazione da 750 milioni, con prima call date ad agosto 2023, nonché parte del prestito obbligazionario ibrido in circolazione da 1,25 miliardi di dollari, con scadenza a settembre 2073 e prima call date a settembre 2023, per un totale complessivo nominale dei due prestiti obbligazionari ibridi pari all’importo raccolto con le nuove emissioni ibride perpetue lanciate ieri.
EFFETTO
In dettaglio, Enel ha emesso un prestito obbligazionario da 1 miliardo non convertibile subordinato ibrido perpetuo, con cedola fissa annuale del 6,375% corrisposta fino alla prima reset date di luglio 2028 e prestito obbligazionario da 750 milioni non convertibile subordinato ibrido perpetuo, con cedola fissa annuale del 6,625% corrisposta fino alla prima reset date di luglio 2031, entrambi senza scadenza fissa, esigibili solo in caso di scioglimento o liquidazione della Società
La raccomandazione su ENEL è INTERESSANTE, con target price a 6,30 euro.
www.websim.it