TEMI CALDI

ENEL - Cap a 180 euro/MWh: confermato che si aggiunge e non sostituisce il Sostegni ter

previsti investimenti per 37 miliardi di euro

FATTO
Nella bozza della legge di bilancio circolata ieri viene confermato all’articolo 9 l’attuazione del regolamento Ue 2022/1854 sul tetto a 180 euro/MWh ai ricavi dei produttori di energia elettrica cosiddetti inframarginali (le fonti coinvolte dal regolamento sono Fer, rifiuti, nucleare, lignite, prodotti del petrolio, torba e la norma decorrerà dal 1° dicembre 2022 e fino al 30 giugno 2023). Nel caso dei produttori di energia da fonti rinnovabili viene chiarito che la disposizione del Ddl Bilancio riguarda le rinnovabili escluse dall’applicazione della norma sui cosiddetti extra-profitti Fer che era stata introdotta dall’art. 15-bis del DL Sostegni ter n. 4/2022 e che continuerà quindi ad essere applicata.

EFFETTO
La bozza della legge di bilancio conferma le interpretazioni circolate negli ultimi giorni. Ricordiamo che la norma sugli extraprofitti Fer del DL Sostegni era invece stata introdotta dal Governo a inizio anno, con un cap pari a circa 65 euro/MWh.

La raccomandazione su ENEL è INTERESSANTE, con target price a 6,30 euro. 

Titolo presente nel PORTAFOGLIO LONG PIAZZA AFFARI raccomandato da Websim 

www.websim.it