Enel - Atteso per domani il nuovo decreto sul caro energia

Al momento, emerge solo una traccia degli interventi possibili per un sostegno della durata di sei mesi

Enel_websim1

Fatto

Per il nuovo decreto bollette annunciato in favore delle famiglie fragili e delle imprese (soprattutto piccole ed energivore) alle prese con i rincari di luce e gas il governo starebbe puntando a recuperare Eu3bn di coperture.

Al momento, emerge solo una traccia degli interventi possibili per un sostegno della durata di sei mesi. Tra le ipotesi sul tavolo:

1) Famiglie: possibile ampliamento della platea del bonus sociale con il potenziamento del bonus sociale per le famiglie in difficoltà economica o fisica, con un innalzamento della soglia ISEE fino a Eu15,000 rispetto all’attuale limite di Eu9,530 (costo previsto circa Eu1.3bn).

2) Imprese: tra le misure in valutazione, un intervento sulle quote ETS garantite alla generazione termoelettrica, per ridurre l’impatto della CO2 sul prezzo dell’elettricità e abbassare i costi per tutte le fonti energetiche. In particolare, il decreto potrebbe innalzare le compensazioni per i costi indiretti ETS trasferiti sull’energia elettrica da Eu150mn a Eu600mn.

3) Idroelettrico: Sul tavolo anche il rinnovo o il prolungamento delle concessioni idroelettriche, con la cessione al Gse dei diritti su una quota dell'energia prodotta.

4) Controlli: previsti nuovi controlli per sanzionare chi applica costi aggiuntivi in bolletta o compensa gli sconti con altre voci di costo.

Effetto

Nonostante manchino ancora molti dettagli, se le misure indicate dalla stampa dovessero essere confermate si potrebbe stimare un impatto abbastanza ma…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.

AZIONI:

 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim