ENEL - Acquisito il 50% di Mooney

ottima operazione

FATTO
Enel ha annunciato giovedì scorso di aver firmato un accordo con Intesa per acquistare Mooney e creare una Fintech Europea. In dettaglio, Enel X acquisirà il 50% del capitale di Mooney, mentre Intesa (attraverso Banca 5), che attualmente già detiene il 30% del capitale di Mooney, aumenterà la propria partecipazione al 50%, venendosi in tal modo a creare un controllo congiunto su Mooney.

L'accordo, basato su un EV del 100% di Mooney di 1,385 mld di euro, prevede il riconoscimento al closing da parte di Enel X di un corrispettivo compreso tra 334-361 mln; tale corrispettivo è costituito da 220 lmn per la parte di equity e da una componente variabile legata ad un meccanismo di aggiustamento del prezzo al closing (previsto nel 2Q22). A seguito del closing, tutte le attività relative ai servizi finanziari di Enel X in Italia, commercializzate con il marchio Enel X Pay, saranno vendute a Mooney per un corrispettivo di 140 mln.

EFFETTO
Nel 2020 Mooney ha generato un EBITDA pari a 82 mln. Per il 2021 ci attendiamo 95 mln, per un multiplo implicito EV/EBITDA pari a circa 14.5x (media di settore 13.7x, Nexi 16.0x). Grazie alla partnership con Intesa, verrà accelerato il percorso di crescita e sviluppo di Mooney, nei servizi di pagamento di prossimità e digitali, nonché in quelli connessi alla mobilità e al settore energetico. In questo modo, verrà creata una fintech europea congiunta, con una base clienti già solida. Queste operazioni sono in linea con il Piano Strategico 2022-24 del Gruppo Enel e rientrano nel modello di Stewardship.

La raccomandazione su ENEL è INTERESSANTE, con target price a 9 euro. 

www.websim.it