ENEL - Accordo con i cinesi di CGSI per la cessione degli asset di distribuzione elettrica in Perù
Si prevede che l'operazione genererà una riduzione dell'indebitamento netto consolidato del Gruppo di circa 3.1 mld eun e un impatto positivo per il 2023 sull'utile netto di Gruppo di circa 500 mln (nessun impatto sui risultati economici ordinari del Gruppo).
Fatto
Enel ha annunciato venerdì scorso che la controllata Enel Perú ha firmato un accordo con la società cinese CSGI (China Southern Power Grid International) per la cessione dell'intera partecipazione detenuta da Enel Perú nella società di distribuzione e fornitura di energia elettrica Enel Distribución Perú (83,15%) e in Enel X Perú (100%), per un corrispettivo complessivo di circa 2.8 mld USD, equivalente a un EV (100%) di circa 4.0 mld.
Si prevede che l'operazione genererà una riduzione dell'indebitamento netto consolidato del Gruppo di circa 3.1 mld eun e un impatto positivo per il 2023 sull'utile netto di Gruppo di circa 500 mln (nessun impatto sui risultati economici ordinari del Gruppo).
Il closing della vendita è soggetto ad alcune condizioni sospensive consuete per questo tipo di operazioni, tra cui l'autorizzazione da parte dell'autorità antitrust competente in Perù e le approvazioni delle autorità cinesi competenti per gli investimenti diretti in uscita.
Effetto
Notizia positiva, che conferma che il processo di dismissioni procede a ritmi serrati, con 11 mld già conclusi con questo accordo, sul totale di 21 ml…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.