ENEL - Accelerazione sugli investimenti in Nord America e riorganizzazione in Sud America
Non è ancora chiaro invece cosa farà Enel in Messico, paese non considerato strategico.
Fatto
Il Sole 24 Ore si focalizza oggi sulla strategia Enel in LatAm e US, dopo il cambio dei vertici.
La strategia di Cattaneo sarebbe quella di continuare con il piano precedente accelerando alcuni processi e aumentando l'efficienza. Alberto De Paoli, nuovo Head of North and Latin America dovrebbe concentrarsi sugli investimenti negli Stati Uniti per la realizzazione di 4GW di nuova capacità rinnovabile, sfruttando il piano IRA. (20% crediti d'imposta sugli investimenti).
De Paoli è anche alla ricerca di un partner finanziario per cedere il 75-80% dell'impianto di pannelli solari dell'Oklahoma del valore di oltre Eu1bn in fase di costruzione. In America Latina, uno degli obiettivi sarebbe il delisting di Enel Chile che ha minorities pari a Eu1.5bn; obiettivo non facile da raggiungere in quanto necessario modificare la legge cilena.
Il processo di razionalizzazione di Enel Americas dovrebbe prevedere anche l'acquisto di altre società minoranze come Brasile (10%) o Colombia (52%).
Non è ancora chiaro invece cosa farà Enel in Messico, paese non considerato strategico.
Effetto
Ricordiamo che il piano presentato da Starace a novembre prevedeva investimenti negli Stati Uniti per totali Eu5bn nei prossimi 3 anni. Giudizio In…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.