ENEL +2,70% Miglior blue chip, lunedì 24 gennaio stacca un dividendo di 0,19 euro. L'Analisi Tecnica di Websim

Buone notizie in arrivo dal governo sul caro bolletta

FATTO
Enel è la miglior blue chip di oggi con la quotazione a ridosso della soglia dei 7 euro. 

Il prossimo lunedì 24 gennaio il titolo staccherà  un dividendo per azione di 0,19 euro, yield 2,70%. 

Il Sole 24Ore riporta questa mattina che la manovra che il governo dovrebbe varare oggi contro il caro bollette potrebbe raggiungere i 4 mld e dovrebbe includere 1.5 mld dai proventi delle aste CO2 e 2-3 mld dalla cartolarizzazione degli oneri generali di sistema.

La manovra sugli extra profitti potrebbe invece essere rimandata, in quanto ci sarebbero ancora alcuni diversi elementi da chiarire.

Sul capitolo più delicato, quello degli extraprofitti, si punterebbe a estrarre fino a 1.5 mld di risorse.

Nei giorni scorsi si era valutata l'idea di tassare gli extraprofitti del settore idroelettrico (in particolare, quelli dei grandi impianti non incentivati), ma questa ipotesi, secondo IlSole, avrebbe lasciato il posto alla via di un prelievo più largo. Sul tavolo ci sarebbe l'idea di un'imposta straordinaria sulla differenza del volume d'affari che riguarderebbe tutti i produttori di energia per superare così il rischio di incostituzionalità che colpì nel 2015 la Robin Tax, l'addizionale Ires imposta al settore dell'energia. La quadratura del cerchio, però, non è affatto semplice, a cominciare dall'individuazione della platea. Su questo punto la discussione, quindi, è ancora apertissima e dovrebbe quasi sicuramente slittare.

Sulla possibile imposta straordinaria, non è chiaro in particolare cosa si possa intendere per differenza del volume d'affari. Nel caso in cui un possibile gettito di 1.5 mld fosse ripartito tra i diversi generatori in base proporzionale ai volumi complessivi di energia rinnovabile prodotta, il prelievo per il numero uno Enel potrebbe essere nell’ordine di 300 mln.

Malgrado il forte rimbalzo, la performance da inizio anno di Enel resta negativa dell'1%. 

Il consenso raccolto da Bloomberg è fortemente sbilanciato sulle raccomandazioni di acquisto con 24 Buy, 3 Hold e 3 Sell. Target medio 8,86 euro.

EFFETTO
Graficamente, dai minimi toccati allo scoppio della pandemia è in corso un tortuoso percorso di risalita, che vede uno scoglio per ora insormontabile in area 9 euro. In direzione opposta, discese verso 7/6,50 euro si sono sistematicamente rivelate ottime occasioni di acquisto sulla debolezza. 

Operatività multiday. Per l'analisi Tecnica di Websim, è attiva una strategia LONG da 7,0 euro. L'attuale debolezza è occasione di acquisto. Maggiori dettagli operativi nella scheda tecnica. 

Enel è presente nel Portafoglio Websim LONG Piazza Affari.


www.websim.it