ENEL +2,7% Scattata la strategia LONG sulla debolezza. L'Analisi Tecnica di Websim

Il gruppo starebbe trattando la vendita della sua società di distribuzione di energia in Russia

FATTO
Enel si muove in rialzo del 2,6% e si allontana dai minimi degli ultimi cinque anni e mezzo toccati venerdì scorso in chiusura di trimestre. 

Da inizio anno il titolo perde il 39% circa.

Il consenso raccolto da Bloomberg evidenzia 21 Buy, 6 Hold, 0 Sell. Prezzo obiettivo fondamentale medio a 7,33 euro. Websim-Intermonte con rating INTERESSANTE (Outperform) e target fondamentale 6,80 euro.  

Enel, dopo aver sovraperformato ampiamente il FtseMib da metà 2018 a metà 2020, negli ultimi due anni sta sottoperformando sia la nostra borsa che il settore Eurostoxx Utility.

EFFETTO
Graficamente, dal picco record di gennaio 2021 a 9,00 euro è partito un prolungato e pesante ritracciamento, che non ha ancora fornito segnali di esaurimento. Quotazione più che dimezzata in poco più di due anni. 

Al momento mancano segnali favorevoli alla ripresa dell'uptrend di fondo. Tuttavia, la fascia di supporto raggiunta in area 4,20/4,0 euro è di grande valenza grafica.

Operatività multiday. L'analisi Tecnica di Websim è LONG da 4,20 euro: comprare, incrementando se possibile sulle debolezze. Maggiori dettagli operativi nella scheda tecnica. 

Enel è presente nel Portafoglio Websim LONG Piazza Affari.

ENEL

www.websim.it