ENEL +0,5% Nuovo piano 2022-24: indicazioni sopra le stime di consenso, dividendo confermato

Il nuovo piano industriale mostra un'ulteriore accelerazione degli investimenti nei due principali business: Rinnovabili e Infrastrutture

FATTO
Enel reagisce timidamente alle indicazioni fornite nella presentazione del nuovo piano 2022-2024. In breve:

Target EBITDA: nel 2021 è visto a 18,7-19,3 mld (confermato), nel 2022 a 19,0-19,6 mld (vs precedente 19,7-20,3 mld), nel 2023 a 20,0-20,6 mld (vs 20,7-21,3 mld), nel 2024 a 21,0-21,6 mld.

Target Utile Netto: nel 2021 è visto a 5,4-5,6 mld (confermato), in aumento a 5,6-5,8 mld nel 2022 (vs 5,9-6,1 mld), a 6,1-6,3 mld nel 2023 (vs. 6,5-6,7 mld) e 6,7-6,9 mld nel 2024.

Dividendo: Enel ha confermato la policy di Dividendo per azione fisso, con target confermati: 2022 0.40 euro, 2023 0.43 euro, 2024 fissato flat a 0.43 euro.

Il CapEx organico totale per il 2022-24 è di 45 mld, in crescita del 12% rispetto al piano precedente (40 mld).

Debito netto: Il rapporto debito netto/EBITDA è visto leggermente in aumento nel periodo di piano a 2,9 volte, rispetto a 2,7 nel precedente piano.

Debito netto a fine 2021 atteso a 53,0-54,0 mld, in crescita a 61,0-62,0 mld nel 2024.

Costo medio del debito atteso in calo al 2024 al 2.9% da 3.5% a fine 2021. 

EFFETTO
Target EBITDA e utile netto 2022-23 sono sostanzialmente allineati alla parte bassa del range dell’attuale consensus. Debito più basso rispetto alle nostre attuali stime.

La raccomandazione su ENEL è INTERESSANTE, con target price a 9 euro. 

www.websim.it