TEMI CALDI

ENEL +0,5% Il Governo spagnolo valuta la revisione del gas clawback

impatto molto positivo per Enel

FATTO
Il governo spagnolo sta considerando di sospendere o modificare il meccanismo che riduce le entrate ricevute dalle utility che gestiscono fonti di energia idroelettrica, nucleare e alcune fonti di energia rinnovabile quando i prezzi del gas fissano il prezzo marginale nel pool energetico (gas clawback).

Secondo quanto riferito dal quotidiano Cinco Dias, il ministro Ribera ha ascoltato ieri le prime proposte fornite dalle società elettriche coinvolte (Iberdrola propone contratti bilaterali per le famiglie a un prezzo fisso di 60 euro/MWh per l’energia prodotta dalle centrali nucleari, Endesa una riforma più strutturale del mercato elettrico all’ingrosso). Le audizioni continueranno fino a mercoledì prossimo. Il governo al momento mantiene la validazione del decreto.

EFFETTO
Ricordiamo che il gas clawback ha un impatto negativo per Enel stimato nel peggiore dei casi pari a 900 mln, di cui 450 mln nel quarto trimestre 2021 e 450 mln nel primo trimestre 2022.

Continuiamo a credere che ci possa essere spazio per una revisione della manovra, con impatti più contenuti per le principali Utilities coinvolte.

La raccomandazione su ENEL è INTERESSANTE, con target price a 9 euro. 

www.websim.it