Diasorin - Proposta di potenziamento del voto maggiorato

Principali punti dall’articolo de La Repubblica

Diasorin_websim8

Fatto

Principali punti dall’articolo de La Repubblica su proposta potenziamento voto maggiorato, approvata lo scorso 28 febbraio dall’EGM di Diasorin e che consente di aumentare massimo a 10 voti per azione con detenzione ininterrotta su 10 anni, come previsto dalla Legge Capitali.
•    Votazione: 
o    79.1 milioni di voti presenti (89.7% diritti di voto).
o    64.9 milioni favorevoli (73.6% dei diritti di voto).
o    14 milioni contrari o astenuti (16% dei diritti di voto).
•    Azionisti favorevoli: Finde (Denegri) con oltre il 57% dei diritti di voto, Sarago (Rosa) con oltre il 10%.
•    Effetto previsto: I diritti di voto di Finde saliranno al 62,7% nel 2025 e al 70,8% nel 2030.
•    Investitori contrari (14 milioni di voti): 
o    Fondi esteri: Allianz, DWS, Amundi, Aviva, BlackRock, BNY Mellon, Bridgewater, Fidelity, JP Morgan, Vanguard, UBS.
o    Fondi italiani: Azimut, Bancoposta Fondi, Generali.
•    Principali timori degli investitori:
o    Diluzione del potere delle minoranze.
o    Lettera dell'ICGN al MEF: voto maggiorato definito “problematico”, rischio per la competitività del mercato italiano.
•    Diritto di recesso in scadenza
o    Scadenza per l’esercizio del recesso: domani (18 marzo 2024).
o    Prezzo recesso: 103.05€, in the money rsipetto alla chiusura di veneredi a 95.44€.

Effetto

Le azioni oggetto di recesso, esercitabile fino a domani (18 marzo 2025) al prezzo di 103.05€ per azione, saranno offerte in opzione agli azionisti es…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.

AZIONI:

 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim