DIASORIN - Rumours di combinazione Qiagen e Bio-Rad
FATTO
Secondo il Wall Street Journal, il gruppo USA Bio-Rad Laboratories , mkt cap di 12 mld, sarebbe in trattative con Qiagen NV , mkt cap di 10.3 mld, per valutare una combinazione delle rispettive attività. Sull’indiscrezione circolata ieri sera, il titolo Qiagen ha reagito con un rialzo del 3% mentre Bio-Rad in calo dell’8%.
EFFETTO
Il susseguirsi di operazioni M&A conferma il forte appeal speculativo per i titoli del comparto: attualmente i 5 principali player (Roche 19%, Abbott 12%, Danaher 9%, Siemens 7%, BioMeurieux 4%) controllano circa il 50% di mercato globale con un fatturato complessivo post-Covid di c. Eu80-90bn nel FY21 (Eu60-70bn nel FY19-20) mentre il resto del mercato è molto frammentato tra numerosi operatori minori ponendo le basi per un futuro consolidamento.
Nel corso del 2021 il settore ha già visto diverse operazioni M&A (tra cui DiaSorin/Luminex, Roche/Genmark, PerkinHelmer/Biolegend, Danaher/Aldevron, Quidel/Ortho) e circa un anno fa erano circolate indiscrezioni (Bloomberg 3 novembre) anche su una possibile combinazione tra Qiagen (Eu11bn mkt cap) e BioMerieux (Eu14.7bn) per la creazione del maggior player europeo di diagnostica.
L’eventuale combinazione tra Bio-Rad e Qiagen rappresenta una novità, e consentirebbe a Bio-Rad (nel FY21 fatturato di R$2.9bn, di cui 53% da diagnostica clinica e 47% da life science) di espandersi sul segmento della diagnostica molecolare (nel FY21 Qiagen fatturato di R$2.2bn, di cui 50% diagnostica molecolare e 50% life science) mentre non è chiaro, in termini di dissinergie, l’overlap potenziale sulle attività relative life science su cui entrambi gli operatori sono presenti.
Qiagen è partner di DiaSorin sulla tecnologia Quantiferon per rilevare sia la tubercolosi latente che la malattia del Lyme, ma non vediamo ricadute commerciale per Diasorin nel caso dovesse andare in porto l’operazione tra Bio-Rad e Qiagen.
Raccomandazione MOLTO INTERESSANTE su Diasorin con target price 174 euro.
www.websim.it