DIASORIN - Alziamo il target price da 110 a 121 euro
Non escludiamo che con i risultati del primo semestre la Società possa migliorare la guidance

Fatto
Fatturato 1Q in linea con le nostre attese e di consensus, Adj. EBITDA migliore del 3-4%, con un margine del 34%, superiore rispetto all’intervallo indicato guidance per quest’anno (32-33%).
Il FCF (€42mn) e l'indebitamento netto (€749mn) pressoché in linea. A tassi di cambio e perimetro costanti ed escludendo il COVID, i ricavi 1Q sono cresciuti high single digit (1Q: +7%, 4Q23: +5%, FY23: +4%) nella parte alta della guidance per quest'anno ( +5%/+7%). Questo aumento è legato all'eccellente performance del segmento ImmunoDX (1Q: +9%, 4Q: +10%, 3Q: +6%, 2Q: +8%), trainata principalmente dalle vendite CLIA negli Stati Uniti, in Europa e altri mercati diretti.
Il segmento MolecularDX è tornato a crescere ( a tassi di cambio costanti, 1Q: +2%, 4Q: -17%, 3Q: -7%, 2Q: -8%) al di sopra del target FY (andamento flat), per riflettere una crescita low double digit delle attività tradizionali e un andamento flat del business multiplexing, parzialmente compensati dalla perdita del contratto sulla fibrosi cistica annunciata un anno fa. A tassi di cambio e perimetro costanti, il segmento LTG è tornato crescere (1Q: +4%, 4Q: -4%, 3Q: - 4%, 2Q: +10%) sostanzialmente in linea con il target FY (crescita mid single digit). Nonostante la prevista riduzione delle vendite Covid (€9mn, -59% CER), il gross margin su base adjusted è rimasto pressoché invariato YoY (€191mn) con un margine stabile (66%).
Feedback della call. La guidance per quest’anno è stata confermato sia per il fatturato che per il margine. Il primo trimestre è risultato migliore anche delle attese del management, ma si tratta di un trimestre stagionalmente più forte rispetto al resto dell'anno. L’attuale guidance sul margine (al 32-33%) offre un certo grado di flessibilità. In Cina (<3% del fatturato di gruppo), la crescita a doppia cifra registrata nel 1Q (+13%) non è indicativa per i prossimi trimestri, considerando che la volume-based procurement policy (VBP) non è oggi ancora entrata in vigore.
Quando entrerà in vigore, questa misura comporterà per Diasorin una riduzioni dei prezzo tra il 50% e il 60% su 17 prodotti in 23 province, ma l'impatto annualizzato dovrebbe essere marginale (€3mn). Confermato il focus sulla strategia ospedaliera negli USA e l'ambizione di raggiungere 100 nuovi ospedali ogni anno (350 attualmente raggiunti, target FY27: ~600).
Aggiornamento stime. Sul FY24 miglioriamo la stima di fatturato dell'1% e il margine di 0.5pp al 33.3%, appena sopra l’estremo superiore della guidance, mentre a livello di bottom line riducendo le D&A (per circa €10mn/anno). Questi cambiamenti ci portano ad un miglioramento dell’Adj. EPS’24-25 del 6% circa.
Effetto
Confermiamo la raccomandazione E alziamo il target price a €121 (da €110). la conferma della guidance sui margini dopo un 1Q molto solido da un lato o…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.