DIASORIN - Il Ceo conferma la strategia di Gruppo

Apprezziamo la fiducia del management nel recupero di profittabilità previsto in arco piano, considerando la limitata visibilità sulle tempistiche di lancio dei nuovi prodotti

Diasorin_websim9

Fatto

In una intervista a CLASS-CNBC (link) il CEO Carlo Rosa ripercorre la strategia del Gruppo e si dice ottimista sulle prospettive di piano:

•    Investimenti: negli ultimi due anni, DIA ha investito circa $100mn per integrare Luminex, rinnovare impianti e piattaforme, per consolidare la propria presenza negli USA (primo mercato al mondo che rappresenta circa il 40% del mercato globale e unico paese in grado di premiare l’innovazione)  e preparare il terreno all lancio dei nuovi prodotti presentati nel CMD di metà dicembre. 

•    Margini: CEO fiducioso di conseguire un significativo miglioramento della profittabilità (dal 32-33% atteso per quest’anno) grazie alla leva operativa legata alla crescita dei ricavi, proprio grazie al lancio dei 5-6 nuovi test previsti in arco piano (Liason Plex atteso già nel 2024) e senza la necessità di ulteriori investimenti commerciali.  

•    Ribadito il supporto della famiglia Denegri all’esecuzione del nuovo piano industriale e per valutare opportunità M&A. 

•    USA: forte enfasi sulla maggiora capacità di DIA di competere ora nel mercato USA grazie ad una scala adeguate, a nuove tecnologie (multiplexing e Licensed Technologies portate in dote da Luminex) e agli investimenti in stabilimenti produttivi e centri di ricerca (circa il 50% dell’attività di R&D condotta negli USA, il resto in Italia nel nuovo centro vicino Milano) e nel personale (anche per contrastare l’elevato turnover degli ultimi due anni e mezzo, con punte del 18-20% nel pieno della great resignation).

•    Cina: c.3% del fatturato oggi, de-risking grazie all’acquisizione di Luminex. Impatto da politiche locali di insourcing tecnologico su tecnologie biomedicali e dalla maggiore competizione da parte di grandi campioni nazionali locali. Malgrado ciò, DIA ha deciso di restare nel Paese, si tratta infatti di un’opportunità futura interessante sia per dimensioni del mercato che per favorevoli dinamiche demografiche (rapido invecchiamento popolazione). DIA ha investito negli ultimi due anni Eu70mn nello stabilimento di Shanghai.

Effetto

Non emergono nuovi spunti rispetto ai messaggi forniti nei recenti meeting con gli investitori e nel piano industriale di metà dicembre. Apprezziam…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.

AZIONI:

 Team Websim Corporate

Gli Analisti Finanziari di Websim