TEMI CALDI

DIASORIN -0,20% Covid: l'Aifa dà l'ok alla terza dose di vaccino, priorità ai più fragili. L'Analisi Tecnica di Websim

miglior blue chip negli ultimi quattro mesi: +50%

FATTO
Diasorin arretra lievemente dai massimi degli ultimi 15 mesi toccati ieri a 208,80 euro. 

Su questi livelli il titolo potrebbe completare la tredicesima settimana positiva delle ultime quattordici. 

La Commissione tecnico scientifica Aifa ha espresso parere favorevole sulla somministrazione di dosi aggiuntive di vaccini Covid-19. Le categorie che potranno effettuare il richiamo: soggetti immunodepressi, trapiantati, malati oncologici, dializzati, anziani over-80, ospiti delle Residenze sanitarie assistite (Rsa) e personale sanitario, ma a seconda del livello di esposizione all'infezione e del rischio individuale di sviluppare forme gravi di COVID-19.

Indicazioni anche sulla tempistica della terza dose: dopo "almeno 28 giorni" dalla seconda dose per quanto riguarda i soggetti fragili e dopo "almeno 6 mesi" per le altre categorie.

La notizia dovrebbe favorire la domanda di test sierologici come strumento a supporto della campagna vaccinale ed in particolare in vista della somministrazione della terza dose. Sui test sierologici anticorpali, ed in particolare il test trimerico, la Società ha finora indicato un upside medio sul fatturato di 5-7 mln al mese/15 mln a trimestre, che a nostro avviso potrebbe ragionevolmente aumentare nell’arco dei prossimi mesi. Il test trimerico per la determinazione degli anticorpi neutralizzanti IgG, sviluppato utilizzando l’intera proteina Spike del SARS-CoV-2 nella sua forma trimerica che imita perfettamente la conformazione nativa della proteina, ha già ricevuto la marcatura CE in Europa e l’autorizzazione all’Uso di Emergenza (EUA) nel mercato statunitense da parte della FDA.

Negli ultimi quattro mesi il titolo è salito del +50% contro il ben più modesto +3,7% registrato dall'indice FTSEMIB.

Grazie al rally, la performance da inizio anno di Diasorin ha sorpassato quella del FTSEMIB, ora il bilancio è +21,0% vs +16,0%. 

EFFETTO
Graficamente, il movimento delle ultime settimane ha confermato l'inversione della tendenza ribassista avviata dal picco storico di un anno fa. E' ormai in vista l'area dei top assoluti toccati il 29 maggio scorso a 211,80 euro, primo importante scoglio grafico da monitorare con attenzione.

Operatività multiday. Si può approfittare degli eccessi di ipercomprato, ormai evidenti sui timeframe di breve, per prendere profitto. Preferiamo attendere eventuali pull back verso 194,50 euro per rientrare in acquisto. Maggiori dettagli operativi nella scheda tecnica. 

Il titolo è uscito dal PORTAFOGLIO LONG PIAZZA AFFARI raccomandato di Websim. 



www.websim.it