LEONARDO - I Paesi UE aprono al debito comune per un fondo Difesa
Riteniamo l’iniziativa positiva per Leonardo e Fincantieri che hanno un forte posizionamento rispettivamente nell’elettronica per la difesa/spazio e nella difesa navale.

Fatto
In un articolo, il Financial Times riporta che sarebbero in corso discussioni tra i Paesi UE per la creazione di un fondo comune da €500bn per finanziare progetti di difesa comuni e acquisti di armi, che faccia leva sui mercati obbligazionari per supportare un maggiore spending in difesa.
La possibilità di minori garanzie sulla sicurezza europea in seguito all’elezione di Trump avrebbe spinto i Paesi UE ad esplorare nuove opzioni di finanziamento della difesa, come l'indebitamento congiunto, tradizionalmente escluso da Germania, Paesi Bassi e Danimarca.
Questo modello di finanziamento rimarrebbe aperto anche alla partecipazione di Stati non UE come Regno Unito e Norvegia.
Alla Banca Europea per gli Investimenti verrebbe chiesto di svolgere un ruolo tecnico per amministrare uno Special Purpose Vehicle e gestire le funzioni di tesoreria.
Stando alle indiscrezioni la partecipazione al fondo rimarrebbe comunque volontaria per i singoli Paesi.
Effetto
Riteniamo l’iniziativa positiva per Leonardo e Fincantieri che hanno un forte posizionamento rispettivamente nell’elettronica per la difesa/spazio e n…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.