De’ Longhi - Il titolo si avvicina al FTSEMIB secondo La Repubblica
L’ingresso nel FTSEMIB aumenterebbe la visibilità del gruppo, attirando investitori istituzionali.

Fatto
Il quotidiano La Repubblica ripercorre le tappe del continuo successo della società sottolineando i traguardi economici e strategici raggiunti dal management.
Si menziona che secondo il consensus De’ Longhi chiuderà il 2024 con ricavi previsti oltre Eu3,4m (+11% YoY), trainati dalla leadership nelle macchine da caffè, che contribuiscono per il 60% al fatturato.
Il margine lordo rettificato raggiunge Eu540m, con una posizione finanziaria netta positiva oltre Eu400m.
L’aumento del valore in Borsa, ora a Eu4,4mld, posiziona De’ Longhi fra i possibili nomi per l’ingresso nell’indice FTSE-MIB, un riconoscimento del suo successo.
L’espansione internazionale e la diversificazione strategica, con marchi come Nutribullet e partnership come Nespresso, confermano il posizionamento premium di De’ Longhi.
L’ingresso nel FTSE-MIB aumenterebbe la visibilità del gruppo, attirando investitori istituzionali.
L’azienda, con una governance solida e una distribuzione globale, resta un esempio di resilienza e innovazione nel settore dei beni di consumo, capitalizzando sulle tendenze della sostenibilità e del caffè domestico.
Effetto
L’ingresso nel FTSEMIB aumenterebbe la visibilità del gruppo, attirando investitori istituzionali. L’azienda, con una governance solida e una distr…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.