De’ Longhi - Attesi trend solidi nel secondo trimestre
De’ Longhi pubblicherà i risultati del primo semestre 2025 il 31 luglio

Fatto
Ci aspettiamo che i dati confermino i trend positivi osservati nel primo trimestre. in termini di vendite e di espansione dei margini.
In linea con i commenti forniti in occasione dei risultati del 1Q25 e alla luce dell’annualizzazione della contribuzione de La Marzocco, ci aspettiamo una crescita delle vendite del Gruppo del +4.9% nel 2Q25 (corrispondente ad una crescita organica delle vendite del +4,1% escludendo il contributo di La Marzocco che stimiamo a Eu75m nel trimestre).
A livello geografico ci aspettiamo una continuazione dei trend visti nei primi tre mesi dell’anno con tutte le regioni in crescita rispetto allo scorso anno single-digit fatta eccezione per l’Asia Pacifico dove stimiamo che la sovra performance sia continuata grazie in particolare al caffè professionale sia con il brand Eversys sia con La Marzocco.
A livello di segmenti di business stimiamo che il caffè nel 2Q25 abbia continuato ad essere il driver principale della crescita (+8% YoY a Eu515m) con un buon andamento del B2C a +3.4% YoY in leggera attenuazione rispetto al primo trimestre a causa della base di confronto più difficile (2Q24 +12% YoY) ed un B2B in crescita del +24% YoY grazie al contributo de La Marzocco e al recupero di Eversys. Stimiamo una sostanziale stabilità del segmento Altri (Comfort, Aria condizionata…) e del Nutrition e Food Preparation. La performance di quest’ultimo dovrebbe essere stata mitigata da un leggero rallentamento del brand Nutribullet sul mercato americano come annunciato in occasione degli ultimi risultati.
Ci aspettiamo che gli annuunciati aumenti dei prezzi sul mercato americano per far fronte ai dazi e il mix di prodotto in miglioramento con una buona contribuzione del caffè professionale abbiano portato una marginalità a livello di Adj. EBITDA ulteriormente in crescita rispetto al 2Q24 a c.Eu123m con un margine sulle vendite del 15.3% o ulteriori +80bps YoY ovvero uno dei migliori secondi trimestri di sempre per il Gruppo fatta eccezione per il 2021 sostenuto dalle dinamice eccezionali della pandemia.
I numeri sembrano del tutto coerenti con la progressione attesa per il FY25.
L’EBITDA margin implicito alle nostre stime per la seconda parte dell’anno è del 16.5% (16% la stima per l’anno) ovvero una leggera diluizione rispetto allo scorso anno (50/60bps) che ci sembra in linea con una comparison base molto sfidante nella seconda parte dell’anno e potenziali maggiori costi per i dazi. Ci aspettiamo indicazioni ulteriori durante la conference call dei risultati.
Per quanto sopra, lasciamo pertanto le nostre stime invariate confermando target e raccomandazione.
Effetto
Se confermate, le nostre stime fornirebbero un’ottima visibilità sui target dell’anno (+5% - +7% revenue growth in FY25) oltre a confermare anche l’ot…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.