CAMPARI - Nuova linee di credito sustainability-linked di 400 milioni e revolving per 400 milioni
Apprezziamo il rifinanziamento appena annunciato e soprattutto il fatto di averlo legato ad obiettivi sfidanti di sostenibilità
Fatto
Campari ha annunciato di aver stipulato un contratto di finanziamento di Eu400m e una linea di credito revolving di pari importo per un complessivo importo di Eu800m con un pool di banche italiane ed estere.
La linea di credito a termine di Eu400m e la linea di credito revolving hanno scadenza originaria fissata, rispettivamente, al 30 giugno 2029 e 30 giugno 2028 con un'opzione di estensione - a discrezione delle banche - al 30 giugno 2029 con riferimento alla linea di credito revolving.
Il Finanziamento è destinato al soddisfacimento di scopi aziendali generali di Campari Group, includendo, ma non limitandosi, al rimborso del prestito a termine di €250.000.000 e della linea di credito revolving di pari importo, messo a disposizione di Davide Campari-Milano N.V. nel 2019 e in scadenza in luglio 2024, e all’estinzione di un prestito revolving di €150.000.000 concesso alla stessa nel 2020.
Entrambe le linee di credito sono sustainability-linked, e prevedono una componente variabile del tasso di interesse applicabile al Finanziamento a seconda del raggiungimento di determinati target ESG individuati da Campari: riduzioni delle emissioni del 30% entro il 2030, diminuzione del consumo di acqua del 60% entro il 2025 e del 62% entro il 2030 e uguaglianza di genere con il 40% di donne in posizioni manageriali entro la fine del 2027.
seconda del raggiungimento annuale di ciascun obiettivo, il base margin di ciascun prodotto sarà ridotto o aumentato.
Effetto
Dopo il finanziamento, il profilo finanziario del gruppo viene ulteriormente rafforzato grazie all’estensione della scadenza media delle passività: le…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.