Campari - Nove rialzi in dieci sedute, il vento è cambiato?

Occhi puntati alla trimestrale in uscita il 31 luglio.

campari websim 4

Campari prova a mettere a segno il nono rialzo in dieci sedute.

Negli ultimi cinque anni il titolo ha accumulato una perdita comprensiva dei dividendi intorno al -22%, che si confronta con il +160% messo a segno dal FTSEMIB, oggi sui massimi dal novembre 2007.

Qualcosa sta però cambiando nel breve periodo: dal primo giugno ad oggi Campari è cresciuta del +7% vs +1,7% del FTSEMIB.

Occhi puntati alla trimestrale in uscita il 31 luglio.

Secondo Bloomberg Intelligence, due fattori potrebbero impedire a Campari di modificare l'attuale guidance di una moderata crescita organica delle vendite nel 2025: non è ancora chiaro quale dazio verrà imposto alle esportazioni europee verso gli Stati Uniti e il caldo torrido in Europa potrebbe rendere più impegnativa la stagione estiva chiave.

Un aspetto su cui il management potrebbe fornire maggiore chiarezza è il suo programma di riduzione dei costi per compensare parte dell'attuale impatto dei dazi sugli utili di 25 milioni di euro.

Nonostante l'attuale difficile contesto economico e la fragile fiducia dei consumatori, si prevede una crescita organica delle vendite a una sola cifra nel secondo trimestre.

Il consenso raccolto da Bloomberg prevede inoltre che l'utile per azione (EPS) rettificato scenderà di circa 10-15 punti percentuali al termine del primo semestre, in gran parte a causa dei maggiori costi degli interessi dopo l'accordo con Courvoisier e dei continui investimenti in marketing del marchio per sostenere la ripresa del fatturato organico. 

Il consenso raccolto da Bloomberg indica 12 Buy, 10 Hold, 4 Sell. Target price medio 6,73 euro. 

AZIONI:

Mauro Vicini

Co-Fondatore Websim ed Analista Finanziario