Campari +1% Heineken (+3% in borsa) conferma l'outlook
Dallo scoppio della guerra commerciale, 1 aprile, il titolo dello spritz ha sovraperformato nettamente la borsa italiana segnando un guadagno dell'1,4% vs -8% dell'indice FTSEMIB.

Campari si mette in evidenza con un rialzo dell'1% in una seduta contrassegnata dal segno meno.
Dallo scoppio della guerra commerciale, 1 aprile, il titolo dello spritz ha sovraperformato nettamente la borsa italiana segnando un guadagno dell'1,4% vs -8% dell'indice FTSEMIB.
News positive da Heineken, in questo momento il miglior titolo dell'indice Stoxx 600 con un guadagno del +3%.
Il colosso della birra ha riportato mercoledì un primo trimestre superiore alle attese, mantenendo la guidance per l’intero anno e continuando una tendenza di gestione cauta ma efficace delle aspettative.
La società ha registrato una performance nel 1Q superiore alle stime del consenso compilato dall’azienda, con volumi e mix di prezzo che hanno contribuito in egual misura al risultato positivo.
La regione con la performance più notevole è stata l’Africa e il Medio Oriente, guidata principalmente dalla Nigeria, dove i ricavi organici sono aumentati di oltre il +60%.
Questo balzo è stato in gran parte il risultato di un’inflazione dei costi molto elevata indotta dalla valuta, con una crescita dei volumi a cifra singola bassa.
Tuttavia, RBC Capital Markets ha sottolineato che "la performance più significativa è arrivata dal Vietnam", dove la crescita organica a metà della doppia cifra sia in volume che in ricavi ha superato il mercato.
Il Vietnam, insieme all’India e all’Etiopia, ha registrato quella che RBC ha descritto come "una promettente crescita dei volumi", indicando un possibile punto di svolta nella regione.
Nelle Americhe, la performance è stata sostanzialmente in linea con le aspettative. Il mercato statunitense è rimasto lento, mentre il Brasile ha registrato una crescita del mercato, sebbene le vendite di Heineken siano state influenzate da un carico commerciale nel trimestre.
Il Messico ha registrato un calo dei volumi a cifra singola bassa, che RBC ha considerato "una lettura neutrale per ABI".
Heineken ha ribadito le sue prospettive per l’intero anno, prevedendo una continua crescita di volumi e ricavi. Le stime di consenso indicano una crescita organica dei ricavi del 3,4% e una crescita dell’utile operativo organico (beia) nell’intervallo del 4%-8%, con un consenso al 5,8%.