Campari +1,5% Diageo licenzia l'amministratore delegato
I risultati deludenti della società che produce il whisky Johnnie Walker hanno portato l'azione a più che dimezzare la quotazione nel giro di tre anni e mezzo

Campari resta sotto i riflettori insieme al segmento beverage. Il titolo è tra i migliori di oggi a Piazza Affari.
E' di ieri la notizia che Diageo, colosso britannico da 42,5 miliardi di sterline di market cap, ha licenziato l'amministratore delegato, Debra Crew, dopo che i risultati deludenti hanno portato l'azione a più che dimezzare la quotazione nel giro di tre anni e mezzo.
Il produttore di whisky Guinness e Johnnie Walker ha annunciato mercoledì che il direttore finanziario Nik Jhangiani è stato nominato amministratore delegato ad interim, mentre è in corso la ricerca di un sostituto.
Le azioni di Diageo sono salite fino al 4,5% sulla notizia, per poi andare a chiudere in lieve rialzo, +0,5%.
Diageo da inizio anno registra una perdita del -25%, in netto contrasto con il +5% registrato dall'indice FTSE 100 della borsa di Londra.
Il mandato della Crew è stato costellato da una contrazione delle vendite, dovuta al calo della domanda in Cina e negli Stati Uniti, e da un profit warning in conseguenza dell'imprevisto accumulo di scorte invendute in Messico e Brasile.
Diageo è stata costretta a modificare il suo obiettivo di vendite a medio termine a febbraio, poiché le crescenti tensioni commerciali hanno minato la fiducia dei consumatori.
A maggio, Diageo ha annunciato che avrebbe ridotto i costi di 500 milioni di dollari in tre anni, riducendo la catena di approvvigionamento, la pubblicità, le promozioni e il modello operativo.
L'azienda ha anche avviato cessioni di asset.
Campari è entrata nel PORTAFOGLIO LONG RACCOMANDATO di Websim lo scorso 22 Novembre 2024 a un prezzo di 5,60 euro.