CAMPARI - Il nuovo CEO probabilmente sarà scelto dall’esterno
Riteniamo che il nuovo profilo possa essere scelto entro l’anno

Fatto
Secondo quanto riportato dal Corriere della Sera, il comitato per la transizione di Campari, guidato dall'ex CEO Bob Kunze-Concewitz, insieme al CFO Paolo Marchesini e al general counsel Fabio Di Fede dovrà decidere se continuare la tradizione di promuovere dall'interno o aprirsi a candidati esterni. In questo contesto, il futuro CEO dovrà possedere una forte capacità di fare squadra e di mantenere una gestione collegiale e inclusiva, fondamentale per preservare l’identità del gruppo.
La scelta, prosegue l’articolo, potrebbe concentrarsi su un candidato esterno ma non proveniente dal settore dei beni di largo consumo o del lusso. Il nuovo leader dovrà avere una visione strategica per affrontare le sfide di mercato attuali, come la frenata dei consumi in Cina e l'incertezza negli Stati Uniti, con particolare attenzione al segmento degli alcolici invecchiati. La scelta del nuovo CEO sarà strategica, poiché il gruppo sta attraversando un periodo di trasformazione, con un forte focus sul segmento degli alcolici invecchiati (rum, whisky, bourbon), che garantiscono stabilità in mercati meno volatili rispetto agli aperitivi, più soggetti alle mode.
La strategia futura includerà un’accelerazione degli investimenti negli alcolici invecchiati, con una crescente attenzione al mercato asiatico, dove Campari vede ampie possibilità di espansione, poiché rappresenta solo il 2% delle vendite nette.
Effetto
Riteniamo che il nuovo profilo possa essere scelto entro l’anno e che sia privilegiato l’aspetto manageriale e di standing nei confronti di tutti gli …
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.