CAMPARI +7% Profittabilità sopra le attese

Campari accelera in rialzo del +7% e azzera la perdita accumulata da inizio anno, a valle del rilascio dei risultati 2023

campari websim 3

Fatto

Campari accelera in rialzo del 7% e azzera la perdita accumulata da inizio anno, a valle del rilascio dei risultati 2023.

In sintesi: 

• Vendite nette pari a €2.918,6 milioni, con una variazione totale pari al +8,2%.
o Crescita organica del +10,5%, durante l’anno, grazie alla dinamica sostenuta dei brand, in particolare di aperitivi, tequila e premium bourbon, e sovraperformance rispetto al settore (+10,6% crescita organica nel quarto trimestre).

• EBIT-rettificato pari a €618,7 milioni, pari al 21,2% delle vendite nette, con una variazione totale del +8,6%.
o Crescita organica del +15,5% durante l’anno, con un’espansione organica della marginalità di +90 punti base, guidata dall’espansione del margine lordo (+30 punti base), dall’effetto accrescitivo di spese di pubblicità e promozione (+80 punti base), e dall’effetto diluitivo di costi di struttura (-20 punti base). Crescita organica del +45,5% nel quarto trimestre, con una espansione del margine di +350 punti base, in parte a dovuta allo slittamento di spese di pubblicità e promozioni all’inizio del 2024.
o Effetto cambio negativo (-8,1%, o -€46,0) milioni), principalmente guidato dall'effetto transazionale del peso messicano che ha penalizzato i costi di produzione della tequila, nonché al deprezzamento del dollaro statunitense e di alcune valute di mercati emergenti. L'effetto perimetro è stato positivo (+1,2%, pari a €6,6 milioni).
o Normalizzando il livello di spese di pubblicità e promozione a un livello normalizzato (+20 punti base, corentemente con le indicazioni di una crescita organica delle spese di pubblicità e promozione in linea con le vendite (+/- 20 punti base), l’EBIT-rettificato sarebbe €600,7 milioni in crescita organica di +12,3% (+30 punti base).

• EBITDA-rettificato pari a €728,9 milioni, 25,0% sulle vendite nette, in crescita del +15,5% a livello organico (+10,4% la variazione totale).

• Utile del Gruppo-rettificato, pari a €390,4 milioni, in aumento del +0,7%. L’utile del Gruppo è stato pari a €330,5 milioni, in calo del -0.7%.

• Indebitamento finanziario netto pari a €1.853,5 milioni al 31 dicembre 2023, in aumento di €298,2 milioni rispetto al 31 dicembre 2022, riflette un free cash flow negativo dovuto principalmente all'assorbimento di cassa dovuto all’aumento temporaneo di magazzino di produzione, agli investimenti straordinari in conto capitale e al pagamento del dividendo. Il multiplo di debito finanziario netto rispetto all’EBITDA-rettificato è pari a 2,5 volte al 31 dicembre 2023 rispetto a 2,4 volte al 31 dicembre 2022.

• Dividendo annuale proposto per l’esercizio pari a €0,065 per azione, in aumento del +8,3% rispetto all'anno precedente.

• Performance best in class in termini di Total Shareholder Return: +13,6% dalla quotazione, +11,2% da maggio 2007, +6,6% da gennaio 20192

• Espolòn, ora 8% delle vendite di Gruppo, si unirà ai brand a priorità globale dal 2024, combinando la forte presenza negli Stati Uniti (la più grande combinazione brand-mercato del Gruppo) al forte potenziale di crescita internazionale. 

• Cambiamento organizzativo strategico tramite la riconfigurazione parziale delle regioni che porterà a una singola regione EMEA, per la prossima fase di crescita. 

Outlook

Per il 2024 Campari Group rimane fiducioso nella continua sovraperformance del settore in un contesto macroeconomico in via di normalizzazione. Ci aspettiamo che i trend dell’agave e il moderarsi dell’inflazione vadano a riflettersi nel conto economico a partire dalla seconda metà dell’anno, in parte compensati dai costi fissi di produzione aggiuntivi derivanti dall’aumento in capacità produttiva, dal trascinamento dell’effetto della creazione di scorte di sicurezza prodotte nel 2023 a costo di produzione elevato, nonché dall’effetto valuta negativo del Peso Messicano. Gli investimenti sostenuti nei brand, che rispecchiano anche il phasing delle spese di pubblicità e promozione dal 2023, sono previsti continuare, così come gli investimenti nell’infrastruttura commerciale. Gli effetti valuta negativi sono attesi continuare anche se in forma attenuata rispetto all’anno precedente, mentre il perimetro comincerà a riflettere l’aggiunta di Couvoisier. Per quanto
riguarda gli effetti tecnici, il primo trimestre rispecchierà anche una base di confronto molto sfavorevole dovuta agli effetti legati alla tempistica degli aumenti prezzo dell’anno precedente. Infine, Campari Group rimane molto impegnata nell’integrazione dell’annunciata acquisizione di Couvoisier, una volta perfezionata. 

Effetto

A una prima lettura, la profittabilità è molto meglio delle stime del consensus e delle nostre attese. Le vendite risultano in linea.  Outlook solo…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.

AZIONI:

 Team Websim Corporate

Gli Analisti Finanziari di Websim