TEMI CALDI

BUZZI UNICEM - Focus della “Lettera al risparmiatore” su Il Sole 24ore

Attesi forti benefici anche per titoli europei del settore costruzioni

FATTO
L’articolo si concentra sulle strategie di investimento e espansione, che comprendono la sostituzione di una linea produttiva nello stabilimento di Korkino (Russia) e l’ipotesi di un allargamento della capacità produttiva negli USA (Texas). Menzionati anche investimenti in sostenibilità, con l’obiettivo di incrementare l’uso di combustibili alternativi e diminuire la quota di clinker nel cemento (specialmente negli USA).

Riguardo l’outlook, l’articolo menziona l’incremento del prezzo delle materie prime e fonti energetiche, a cui la società risponde ricordando la diversificazione già presente delle fonti, l’efficientamento operativo e la possibilità di trasferire gli aumenti al mercato tramite pricing, vista la forte domanda. La società inoltre ricorda la possibilità di coprire le dinamiche rialziste della CO2 tramite le quote accumulate in passato. L’articolo si conclude ricordando la guidance di EBITDA ricorrente probabilmente non superiore a quello 2020. 

A latere, un articolo di Repubblica riporta i recenti acquisti della holding di famiglia, oltre 500mila azioni (0.2% del capitale) per circa 7 mln di euro.

EFFETTO
L’articolo del Sole non presenta particolari spunti di novità: il tema dell’inflazione costi e fonti energetiche è probabilmente uno dei motivi di debolezza del titolo, insieme al tema ESG su cui la società finora ha pagato un ritardo sulla definizione di obiettivi e piani rispetto ai competitor.

Positivi gli acquisti da parte della famiglia, che non sembrano aver tuttavia impattato sul sentiment di mercato.

Su Buzzi raccomandazione INTERESSANTE, target price 27,50 euro. 

www.websim.it


Enrico Nicoloso

Responsabile Analisi Tecnica