Buzzi - Le nostre stime prima dei risultati

La società pubblicherà i dati relativi a fatturato e posizione finanziaria netta il prossimo 5 novembre.

Costruzione_websim3

Fatto

Ci attendiamo un fatturato consolidato di €1,210mn, in crescita del +7.0% YoY, di cui +1.3% organico, in miglioramento rispetto al trimestre precedente grazie al previsto recupero del mercato statunitense. A livello finanziario, stimiamo un incremento della cassa netta da €691mn a fine giugno a circa €850mn a fine settembre. Evoluzione geografica attesa:

USA: prevediamo un miglioramento del trend dei volumi durante i mesi estivi, con volumi attesi in lieve aumento (+1% YoY), mentre i prezzi dovrebbero risultate sostanzialmente stabili. Il fatturato dovrebbe tuttavia registrare una contrazione del -4.6%, penalizzato dalla svalutazione del dollaro rispetto all’euro.

Italia: ci attendiamo un andamento complessivamente in linea con il trimestre precedente, con volumi sostenuti dallo spending infrastrutturale e prezzi stabili. Il fatturato è stimato in calo del -2.8%, riflettendo la cessione dell’impianto di Fanna.

Europa Centrale: in Germania ci aspettiamo un ulteriore, seppur modesto, recupero dei volumi, a fronte di un pricing leggermente negativo.

Europa Orientale: stimiamo un rallentamento rispetto al primo semestre, principalmente a causa di una base di confronto più sfidante in Polonia, dove nel 2H24 si era registrata una forte crescita dei volumi dopo la revisione delle politiche di prezzo adottate nel 1H24.

Brasile: prevediamo un leggero incremento dei volumi in un contesto di prezzi moderati.

Messico (non consolidato): ci aspettiamo il proseguimento della debolezza evidenziata nel primo semestre.

Effetto

Alla luce dell’approccio cauto del management non ci aspettiamo che la guidance per il 2025 venga rivista, con la conferma di un EBITDA compreso tra E…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim