Brunello Cucinelli - Respinge le accuse sulle attività in russia
Brunello Cucinelli è sospesa per eccesso di ribasso, dopo aver toccato un prezzo minimo di 87,70 euro, livello che non vedeva da aprile, per un ribasso vicino al 15%

La società ha respinto le accuse di irregolarità relative alla sua attività in Russia, affermando di operare nel pieno rispetto delle regole comunitarie e di non aver ricevuto segnalazioni da autorità doganali italiane o estere.
In una nota il gruppo del lusso ha spiegato che il valore delle esportazioni verso la filiale russa è sceso da 16 milioni di euro nel 2021 a 5 milioni nel 2024, con il peso del mercato russo sul fatturato ridotto di due terzi a circa il 2%.
Cucinelli ha precisato che il personale locale continua a offrire assistenza su richiesta dei clienti all'interno dello showroom utilizzando prodotti spediti prima delle sanzioni o entro i limiti Ue.
L'azienda ha annunciato che sta valutando azioni legali a tutela della propria reputazione e degli interessi degli stakeholder.
Il titolo Cucinelli è stato sospeso in borsa in attesa della nota dopo il forte ribasso alimentato dalla diffusione di un report di Morpheus Research, che ha detto di avere preso una posizione short sul titolo chiamando in causa le presunte attività in Russia e le strategie di posizionamento e gestione del marchio.